La crisi economica ha subito una profonda discesa al momento dello scoppio del Coronavirus in Italia e nel mondo. La ripresa è letta ma stabile, seppur tuttavia gli effetti di quel lontano marzo 2020 continueranno a farsi sentire per molto tempo. Molti negozi hanno chiuso per fallimento, altri hanno deciso di cambiare notevolmente la produzione e altri ancora hanno totalmente fermato l’assunzione di nuove risorse umane.
Inoltre il debito pubblico non fa ben sperare, dato che molte manovre poste dal Governo hanno inevitabilmente posticipato il problema, spalmandolo alle future generazioni che indirettamente lo dovranno pagare.
Ma non è per questo che i giovani si demoralizzano, sono infatti questi a porsi spesso come elementi di svolta e cambiamento nei momenti difficili, avendo delle ambizioni spinte da una fame costante di voler porre un cambiamento nella propria vita, prendendo anche delle decisione difficili, ambiziose e rischiose. Tuttavia la dinamicità di questi non determina una riduzione degli interessi, anzi vogliono conquistare l’avvenire. In più occasioni della storia sono stati un elemento rivoluzionario, di innovazione e cambiamento.
Non resta che accomodarsi, aprire le note del telefono e appuntarsi il tutto per poi avviare una ricerca ancor più approfondita sui siti istituzionali e ufficiali.
Prestiti a fondo perduto della Regione Veneto
La Regione Veneto più volta ha messo a disposizione bandi di gara che permettevano di accedere a prestiti a fondo perduto. Questi sono una valida alternativa ai prestiti bancari per i giovani di Vicenza. Infatti questi, laddove si dovesse risultare vincitori, permettono di avere un finanziamento, il quale non deve essere restituito completamente, inoltre i tassi d’interessi sono pressoché nulli.
I bandi sono soggetti a termini di scadenza quindi si consiglia di rimanere aggiornati sui siti della Regione Veneto.
Fondi Europei
Simili sono i bandi di gara messi a disposizione dall’Unione Europea che permettono di accedere ai fondi europei. Questi sono proprio messi a disposizione per finanziare le realtà imprenditoriali locali e i giovani professionisti o le startup. Anch’essi godono di numerosi vantaggi, fondi perduti, contributi a tassi d’interesse pari a 0, il ché li rende molto interessanti per i giovani imprenditori di Vicenza.
Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate